AGRITURNET
Il progetto realizzato per Agriturnet nasce dall’idea di indagare tra gli oltre 19.000 agriturismi Italiani caratteristiche ed esigenze commerciali, al fine di creare, senza oneri e costi, una comunità di acquisto collettivo che consentisse un’ottimizzazione dei prezzi ed una condivisione di strumenti, contatti e risorse.
Con questo obiettivo è stato creato un sito internet dedicato interamente all’analisi degli agriturismi: partendo dall’ideazione di un logo semplice, lineare ma altamente riconoscibile, abbiamo sviluppato un questionario digitale guidato passo per passo, altamente intuitivo e di immediata fruibilità, attraverso cui le singole attività hanno segnalato le proprie caratteristiche e peculiarità, ma anche espresso necessità, aspettative e criticità. I dati raccolti sono stati infine analizzati e rielaborati alla luce di affinità, bisogni, esigenze commerciali emerse, per definire il punto di partenza da cui creare e sviluppare i gruppi di acquisto collettivi.
Da questa primordiale idea Agriturnet è divenuto emblema della forza di un gruppo, un vero e proprio punto di riferimento per la comunità degli agriturismi, che hanno trovato in esso non solo lo strumento che restituisse dati economici essenziali per un’accurata analisi del settore della propria attività, ma anche l’occasione di un confronto con altre realtà simili, la possibilità di instaurare un dialogo o anche alleanze strategiche con le altre imprese, condividere obiettivi e strumenti per rafforzare la propria identità e amplificare la riconoscibilità sul mercato. Attualmente è stata inserita la sezione dedicata al blog che affronta e approfondisce i temi di interesse comune, dove trovare aggiornamenti, consigli e novità legati al mondo delle imprese agricole dedite all’ospitalità.
Cliente: Terrae
Settori: Web, Marketing
Luogo: Italia
Sito: www.agriturnet.org