Website
Era il 6 Agosto 1991 quando l’inglese Tim Berners-Lee pubblicò il primo sito internet dando vita al World Wide Web (www), comunemente conosciuto solo come Web. Qualche anno più tardi, Bill Gates seppe cavalcare l’onda del mercato dei browsers (applicazioni per il recupero, la presentazione e la navigazione di risorse sul web) con il suo Internet Explorer.
Nel 1993, sei studenti dell’Università di Stanford, diedero vita ad un progetto nominato “Architext” che aveva come scopo quello di rendere la ricerca sul web più efficiente attraverso l’analisi statistica delle relazioni tra le parole.
Su queste basi gettarono le loro fondamenta le prime web directory, tra cui “Yahoo! Directory”, “AltaVista”, Infoseek” e altri motori. Larry e Sergey, due studenti di Stanford con il pallino della matematica, avevano 25 anni quando nel settembre del 1998 fondarono Google. La sfida che si erano posti era quella di catalogare le informazioni presenti sul web e renderle disponibili a tutti. Gli utenti, usando Google, si rendevano conto che era più facile e richiedeva meno tempo trovare le informazioni desiderate.
La crescita esponenziale di Google è avvenuta principalmente grazie al “passa parola”; l’azienda non ha mai fatto pubblicità: E’ probabilmente l’unica società al mondo a veicolare la pubblicità per altri e non per se stessa.
Col passare degli anni, il web subì una trasformazione. Il concetto iniziale di internet era a senso unico, cioè l’informazione andava da chi la produceva a chi la recepiva. Nell’ultimo decennio lo sviluppo e la diffusione di Internet favorì sempre più l’interazione tra sito e utente. In questo contesto incominciò a diffondersi il termine “Web 2.0” per riferirsi all’evoluzione del mondo multimediale online, dove il web non è più solo un “contenitore” statico di informazioni, ma offre la possibilità di condividere (share) e comunicare, grazie a tutti ai numerosi strumenti e applicazioni che consentono un elevato livello di interazione sito-utente (blog, forum, chat, sistemi quali Wikipedia, Youtube, Facebook, Instagram, Twitter, gli altri Social Network, ecc.)
Facebook è il pioniere del Web 2.0. Nato nel Febbraio del 2004 dall’allora diciannovenne Mark Zuckerberg aveva lo scopo di mantenere i contatti con gente conosciuta. Con il passare degli anni e i continui aggiornamenti, Facebook ha saputo sfruttare al meglio l’esigenza di “interagire e condividere” degli utenti, divenendo il social network più popolato al mondo con i suoi 2 miliardi di utenti iscritti.
In tutto ciò, l’evoluzione tecnologica, nel settore dei dispositivi mobili, ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni. Oggi sono presenti sul mercato tantissimi modelli di smartphone, palmari, laptop, tablet, smartwatch, ecc. in grado di interconnettersi, accedere e navigare in Internet.
Novogram offre la sua esperienza in Web Communication in termini di progettazione di applicativi (siti internet, mobile app, portali, blog, pagine social), e di definizione della giusta strategia di comunicazione sul Web.
- Web Design & Development: partendo dal design del layout personalizzato per ogni profilo, che possa far leva sulla parte emozionale degli utenti, senza dimenticare l’effettiva fruibilità che un sito web debba avere, si passa alla parte tecnica e di programmazione. Questo ci permette di sviluppare sia profili più semplici, che complessi applicativi, spaziando da siti web dinamici alla programmazione di e-commerce (shop online) per il commercio elettronico, fino a progetti completamente customizzati in ambito BtoB e BtoC. Quello che ci caratterizza e su cui si fonda l’identità di Novogram è la volontà di seguire ogni progetto in modo “sartoriale”, perché siamo convinti che la cura di ogni dettaglio faccia la differenza tra un buon risultato ed uno mediocre.
Il nostro Team prospetta e realizza siti web partendo da un’analisi ed uno studio del cliente, tenendo sempre a mente l’unicità di ogni singolo progetto. - S.E.O. (Search Engine Optimization): con l’acronimo che indica l’ottimizzazione per i motori di ricerca, si intendono tutte le attività svolte in fase di programmazione e costruzione di un profilo web, finalizzate ad ottenere una migliore rilevazione, analisi e lettura da parte degli spider dei motori di ricerca di un sito web e dei suoi contenuti, sia essi testuali, video o immagini. Una facile lettura da parte degli utenti ed un veloce reperimento delle informazioni che si cercano sui principali motori (Google, Yahoo, ecc…) generano un conseguente aumento del volume di traffico di un sito/piattaforma/profilo/portale web. E’ dimostrato che l’utente che utilizza un motore di ricerca, come sistema di consultazione online, per un determinato prodotto o servizio, sarà un potenziale cliente dello stesso prodotto e servizio offerto. Per questo lo staff di Novogram realizza ogni progetto web ottimizzando il codice HTML col fine di indicizzarlo in maniera idonea e funzionale per i motori di ricerca, nonché ottenere un miglior posizionamento dei singoli contenuti (pagine, immagini e contenuti ipertestuali).
- Web Marketing: il web marketing è l’insieme delle attività di marketing che sfrutta il canale online per studiare il mercato e favorire i rapporti commerciali (promozione/pubblicità, distribuzione, vendita, assistenza alla clientela, etc.) tramite il Web. Novogram propone ai suoi clienti progetti di web marketing che abbiano i seguenti obbiettivi:
– Incremento dei contatti e conseguente aumento del “volume” di affari tramite il canale web;
– Far conoscere i servizi/prodotti promossi e proposti;
– Fidelizzazione della clientela;
– Riconoscibilità del brand nel mercato di riferimento;
– Geomarketing;
– Online reputation (raccolta e monitoraggio di tutto ciò che viene detto on line riguardo ad una determinata Azienda, prodotto, servizio, progetto o evento);
– Creazione offerte dedicate, consulenza di comunicazione, copy testuale assistenza e editoriale;
– Assistenza editoriale;
– Creazione account dedicato all’interno del circuito Google Adwords;
– Landing pages (pagine di atterraggio) personalizzate, per “traghettare” l’utente con il fine di ottenere un contatto grazie all’apposito modulo di richiesta informazioni/ordini;
– Campagne Pay Per Click dedicate e personalizzate: lo staff di Novogram si occupa della gestione delle campagne PPC (pay per click) sul circuito di Google Adwords e Facebook Advertising; gli annunci, suddivisi per tipologia di proposta, saranno, di volta in volta, collegati alle pagine di riferimento del sito istituzionale e/o alle pagine di atterraggio (landing pages). - Copywriting: è la corretta attività di scrittura ed assistenza editoriale valevole per qualsiasi progetto di comunicazione; per quel che riguarda il web, una corretta indicizzazione sui motori di ricerca è strettamente legata all’attività di copywriting: scrivere bene un testo non ha solo un valore esplicativo, ma aiuta l’indicizzazione a seconda delle parole usate (keyword). Al giorno d’oggi si ritiene fondamentale, come attività, l’assistenza editoriale ed il continuo aggiornamento dei profili web grazie alle sezioni dinamiche (news e blog).