La Search Console è uno strumento gratuito fornito da Google utile per comunicare allo stesso la struttura del tuo sito (sitemap) e fornirgli tutte le informazioni sulle modifiche effettuate nel tempo.
Grazie alla dashboard della Search Console possiamo verificare:
- La validità delle pagine del nostro sito internet, vedere se i crawler riconoscono degli errori all’interno del nostro sito (4xx o 5xx).
- L’indicizzazione delle URL, capire se le pagine del nostro sito internet sono indicizzate su Google.
- L’usabilità sui dispositivi mobile.
- Il rendimento del sito internet, le impressioni, i clicks il CTR e la posizione media di pagine e query digitate dagli utenti.
Insieme a Google Analytics la Search Console è lo strumento più è utile a Web Master e SEO Specialist.
I due strumenti, incrociati, permettono di verificare lo stato di salute e il rendimento del nostro sito internet.

Esattamente come Analytics, la Search Console deve essere sottoposta a verifica. Ci sono vari modi di verificare la proprietà:
- File HTML, da caricare nella root del sito web.
- Tag HTML, da inserire nel codice dell’Homepage del sito internet.
- Google Analytics, se sei proprietario anche di Analytics.
- Google Tag Manager, se sei proprietario anche del contenitore Tag Manager.
- Provider del nome di dominio, associando il record DNS a Google.
Tutti i metodi di verifica sono ugualmente validi. Se si ha un sito sviluppato su WordPress, tuttavia, basterà installare il plugin “Yoast SEO” e inserire all’interno dello stesso il codice di verifica contenuto nel tag HTML.
Una volta verificata la proprietà della Search Console, per aiutare i crawler nella scansione del nostro sito internet, possiamo sottoporre la sitemap del nostro sito web.
La sitemap è semplicemente una pagina web che contiene le istruzioni sulla gerarchia delle pagine del sito.

Grazie alla Search Console è possibile verificare anche l’aspetto del nostro sito internet nei risultati di ricerca (title e description delle pagine) e capire se, i contenuti proposti, sono abbastanza accattivanti e idonei a generare traffico sul nostro sito.

Ci sarebbe tanto da raccontare sul lato tecnico della Search Console ma, la cosa più importante è semplicemente capirne l’indispensabilità. Senza questo strumento, l’analisi del tuo sito web non può essere completa e non si può valutare concretamente la performance dello stesso.
Vuoi sapere come sfruttare al meglio questo strumento? Contattaci